gli ultimi sei numeri
l'ultimo numero
punti di distribuzione
SALERNO
Stazione marittima
Stazione Ferroviaria (biglietteria Italo)
Teatro Postacatena
Museo Diocesano
Lloyd's Baia Hotel
Museo Archeologico
Teatro Ghirelli
Teatro Delle Arti
Teatro Verdi
Sala Pasolini
Teatro Il Giullare
Teatro Nuovo
Bar Verdi
Circolo Canottieri
Bar Rosa
Ciccio Formaggio (piazza F. Gioia)
Mumble Rumble (via Loria - Pastena)
Automobil Club Italia
Salumeria Botteghelle
Cibarti
Palazzo Fruscione
Galleria Figliolia
Galleria Arechi
Cinema San Demetrio
Cinema Fatima
Bar "Il Portico" (parco Pinocchio)
Museo Città Creativa di Ogliara
CAVA DE' TIRRENI
Club Tennis
Hotel Holiday Inn
Hotel Maiorino
VIETRI SUL MARE
Edicola da Matteo
Hotel Raito
Info point comunale
Ceramica Pinto
La Congrega Letteraria
Associazione C.A.T.
Antica tenuta "Il Trignano"
CETARA
Proloco
Hotel Cetus
AMALFI
La scuderia del Duca - ex cartiera Cavaliere
FISCIANO
Bar Facoltà d’Ingegneria (Università)
La giovane cantautrice salernitana Laura Fortino, classe 2002 - in arte Lau, - lancia il suo singolo prodotto grazie al progetto dell’associazione Musikattiva, sostenuto dalle Politiche Sociali del Comune di Salerno, che promuove artisti emergenti salernitani iscritti alle attività del Social Recording Studio, nato nel 2019. Il brano “Amaro del capo" ha come tema la nostalgia struggente di un amore ormai finito e l'illusa speranza di poter tornare indietro. Il video clip, girato da Federico Fasulo, è ambientato in un caratteristico bar del centro storico di Salerno (Youtube: https://www.youtube.com/watch?v=hYuq_sUKKfo) La giovane artista si avvicina al mondo della musica sin da piccola, prima col violino e poi con il canto; dopo il diploma al Liceo musicale Alfano I di Salerno si iscrive al Conservatorio di Salerno, per studiare canto lirico. Dal 2018 è entrata a far parte del gruppo di Musica Antica "Trotulae",
di cui è attualmente cantante, viellista e violista. Scrive musiche e testi dal 2015, ispirandosi ai più grandi cantautori italiani come Dalla, De Gregori, Battisti fino ai contemporanei Brunori Sas; la sua vicinanza alla comunità lgbtq+ la rende molto sensibile al tema, sempre presente nelle sue canzoni.
PuraCULTura
periodico di conoscenze event press
Editore: Associazione puraCULTura
Direttore responsabile: Antonio Dura
Amministrazione e redazione
Via Bottaio, 30 - Benincasa
84019 - Vietri Sul Mare (SA)
tel e fax 0892837705 - mob. 3662596090
email: comunicazione@puracultura.it
Stampa: Poligrafica Fusco - Salerno
Tiratura: 1.500 copie
19.500 iscritti alla newsletter
Registro Stampa di Salerno n° 20/2012


